Santa Maria in Campo
Un’antica chiesa è tornata a vivere grazie all’aiuto di chi la ama
Santa Maria in Campo
Un’antica chiesa è tornata a vivere grazie all’aiuto di chi la ama
Come arrivare a Santa Maria in Campo
Autostrada A4 Milano - Venezia
Uscita Cavenago/Cambiago (10 km da Milano)
alla prima rotonda prendere la prima uscita
alla seconda rotonda prendere la prima uscita
prima dell’inizio del cavalcavia prendere il viottolo a sinistra
Coordinate GPS: 45°34’37.14”N /0°24’38.47”E
La tradizionale rassegna concertistica,
giunta nel 2023 alla ottava edizione, si terrà
come sempre nei venerdì di maggio, alle 20.30.
Il fine principale della Primavera Musicale è di raccogliere fondi per il restauro della chiesa.
Il contributo in denaro può essere consegnato:
•la sera stessa dei concerti, all’addetto del Comitato Restauriamo Santa Maria in Campo
•compilando il modulo che si trova qui e allegando la nota contabile del bonifico effettuato; in questo caso riceverà una regolare fattura detraibile al 100%
Oltre al contributo in denaro è anche possibile fornire un importante aiuto di volontariato collaborando all’organizzazione dei concerti.
Per informazioni:
Carlo Baruffi - 348 7150380 - direzione.scuoladimusica@gmail.com
Sarai per sempre nei nostri cuori
Renzo Carrera se lo è preso il Covid-19, in pochi giorni, senza darci nemmeno la possibilità di un ultimo saluto e, soprattutto di potergli dire un ultimo grazie.
Ci mancherai, Renzo. Ci mancheranno la tua umanità e la costante disponibilità. La presenza e la creatività.
La precisione e la fantasia di guardare sempre avanti.
Ciao Renzo!
Statistica attiva dal 23.4.2021
La VIII Primavera musicale a Santa Maria in Campo è resa possibile grazie al contributo, al patrocinio e alla collaborazione di: